Euforia racconta l'ultimo anno di Sylvia Plath regalandoci l'indimenticabile ritratto di una mente brillante impegnata in una battaglia con il mondo, con le persone che ama e con se stessa.
Quando
 il romanzo si apre, Sylvia, incinta del secondo figlio, è entusiasta 
all'idea della nuova avventura in cui lei e Ted Hughes si sono imbarcati
 insieme: ristrutturare una vecchia canonica lontano dalla grande città,
 crescere una famiglia in un regno tutto per loro. Prima dell'arrivo dei
 bambini Ted era il suo compagno in ogni cosa: da intellettuali vivevano
 intensamente la vita e ne prendevano ciò che volevano. Ma ora Ted 
scompare sempre più spesso nel suo studio per scrivere mentre Sylvia si 
ritrova abbandonata, un animale assediato dai suoi piccoli. Il suo 
desiderio è scrivere, amare, vivere, lasciare un segno nel mondo. Ma 
dove sarà la sua immortalità? Nei bambini che nutre con il suo corpo o 
nelle parole che appunta sulla pagina nei pochi momenti rubati? Quando 
Ted la abbandona definitivamente per andare dalla sua amante a Londra, 
Sylvia si scopre al contempo intossicata dal suo stesso potere e 
annientata dalla perdita. In questo stato di euforia, si sente sul punto
 di raggiungere il massimo dei suoi poteri creativi come scrittrice.

 
Nessun commento:
Posta un commento